- CIS
- 8° Autoslalom Città di Sant’Angelo Muxaro
- 6° Slalom Città di Loceri
- 28° Slalom Rocca Novara
- 30° Slalom Città di Campobasso
- 11° Slalom dei Trulli – Monopoli
- 15° Slalom Favale – Castello
- 10° Trofeo Vulture Melfese Città di Melfi
- 19° Slalom Città di Santopadre
- 8° Slalom Curinghese
- 10° Slalom Dei Colli Euganei Città di Este
- 36° Maxi Slalom Salerno Croce di Cava
- 28° Slalom Torregrotta – Roccavaldina
- 15° Slalom Città di Avola
- Trofeo Nord
- Trofeo Centro
- Trofeo Sud
- Coppa Zona 1
- Coppa Zona 2
- Coppa Zona 3
- Coppa Zona 4
- Coppa Zona 5
- 16° Slalom Sant’Andrea di Bonagia
- 8° Minislalom Monterosso Almo
- 6° Slalom di Salice
- 2° Slalom del “Gigante” Giardinello-Sagana
- 5° Slalom Città di Caltagirone
- 2° Autoslalom Città di Ucria
- 20° Slalom Città Internazionale dei Marmi
- 28° Autoslalom Città di Misilmeri
- 6° Slalom Monte Bonifato Città di Alcamo
- Altri
Fabio Emanuele vince lo slalom Somano Bossolasco
In provincia di Cuneo il driver della Campobasso Corse ha mostrato cuore, qualità e tanta tecnica al volante della sua Osella Pa 9, facendo la differenza lungo l’impegnativo percorso piemontese. Gli avversari, Venanzio su tutti, hanno provato a mettergli il bastone tra le ruote ma non sono riusciti ad arginare il suo strapotere. Emanuele parte fortissimo e nella prima salita fa subito registrare il miglior tempo con il crono di 2’56”50. Alle sue spalle si piazza il compagno di scuderia Vinaccia (anche lui su Osella Pa 9/90), terzo Denis Esposito su Kalikart. Nella seconda salita ufficiale di gara, il miglior crono lo stampa Salvatore Venanzio su Radical con 3’01”33 ma nessuno riesce ad abbassare i tempi della manche precedente a causa di una lunga scia d’olio lasciata da Giuseppe Esposito che accusa una rottura alla sua Fiat 500 proto. Per questo tutti i piloti che lo seguono sono costretti ad alzare il piede dall’acceleratore. Sul podio parziale della manche dietro a Venanzio ci sono Emanuele e Denis Esposito. Nella generale il pluri campione italiano di specialità continua a comandare. Nella terza ed ultima salita vince Denis Esposito (quarto alla fine della corsa) mentre nella generale non cambia nulla con Emanuele che porta a casa il primo, pesantissimo successo della stagione, precedendo il compagno di scuderia Vinaccia e il rivale Venanzio. E’ stata una domenica da incorniciare anche per la Campobasso Corse prima nella speciale classifica riservata alle scuderie. “Sono contento per come è andata la gara – spiega al termine della corsa Emanuele – vincere è sempre bello e fa piacere. E’ stata importante anche la vittoria ottenuta dalla nostra scuderia nella speciale classifica riservata ai team”. Per il Molise il campionato italiano slalom 2016 comincia nella maniera migliore possibile.
Ultimi Articoli
Cerca un Calendario in Archivio
Gare Effettuate
Prossime gare in Calendario

Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Per informazioni pubblicità e comunicati info@autoslalom.it