- CIS
- 8° Autoslalom Città di Sant’Angelo Muxaro
- 6° Slalom Città di Loceri
- 28° Slalom Rocca Novara
- 30° Slalom Città di Campobasso
- 11° Slalom dei Trulli – Monopoli
- 15° Slalom Favale – Castello
- 10° Trofeo Vulture Melfese Città di Melfi
- 19° Slalom Città di Santopadre
- 8° Slalom Curinghese
- 10° Slalom Dei Colli Euganei Città di Este
- 36° Maxi Slalom Salerno Croce di Cava
- 28° Slalom Torregrotta – Roccavaldina
- 15° Slalom Città di Avola
- Trofeo Nord
- Trofeo Centro
- Trofeo Sud
- Coppa Zona 1
- Coppa Zona 2
- Coppa Zona 3
- Coppa Zona 4
- Coppa Zona 5
- 16° Slalom Sant’Andrea di Bonagia
- 8° Minislalom Monterosso Almo
- 6° Slalom di Salice
- 2° Slalom del “Gigante” Giardinello-Sagana
- 5° Slalom Città di Caltagirone
- 2° Autoslalom Città di Ucria
- 20° Slalom Città Internazionale dei Marmi
- 28° Autoslalom Città di Misilmeri
- 6° Slalom Monte Bonifato Città di Alcamo
- Altri
Il Team Racing Experience al “3° Slalom di Arbus tra Dune e Miniere”
Neanche il tempo di ripulire le auto, dopo l’impegno dorgalese, che arriva il via dello Slalom di Arbus. La terza edizione per la corsa mineraria vedrà ancora i piloti della scuderia Team Racing Experience all’opera sui sedili delle rispettive vetture. Saranno ben otto i driver che prenderanno il via al “3° Slalom di Arbus tra Dune e Miniere”. Confermata la presenza dell’esperto e sempre combattivo Sergio Perasso, che cercherà di sfruttare al meglio il potenziale della sua Fiat 850 Grand Prix nell’agguerrita classe E1 Italia oltre 2000. La gara vedrà il ritorno agli slalom di Stefano Campus al volante della sua fidata e aggiornata Volkswagen Golf GTI (E1 Italia 2000). Alla ricerca di una replica del podio, ottenuto nella prima di campionato, il presidente Simonluca Olla al volante della sua performante Peugeot 106 E1 Italia 1600. Presenti anche Daniele Vacca su Peugeot 205 e Luca Onano su Peugeot 106 anch’essi in classe E1 Italia 1600 che non staranno di certo a farsi i complimenti ma si daranno battaglia all’insegna del fair play, visto l’appartenenza alla stessa scuderia. Riccardo Casti cercherà di condurre i cavalli della sua Ford Sierra Cosworth 4×4, tra i birilli dello slalom, con la consueta esuberanza che lo contraddistingue in gara. Dopo il podio ottenuto a Dorgali ci riprova nel percorso di casa anche Ignazio Concas su Renault Clio Williams S6, ormai una conferma all’interno del Team cagliaritano. Giovanna Palla, allieva della scuola Racing Experience, dopo l’ottimo esordio dello scorso anno ad Alghero ci prova tra i birilli e sarà presente nella classe E1 Italia 1400 alla guida di una Peugeot 205 messa a disposizione dalla stessa scuola di pilotaggio Racing Experience. La gara si svolgerà domenica 22 aprile con partenza fissata alle 10. Si svilupperà tra i tornanti della frazione mineraria di Ingurtosu, in un percorso di rara bellezza di 2990 metri, intervallato da otto postazioni di birilli.
Ultimi Articoli
Cerca un Calendario in Archivio
Gare Effettuate
Prossime gare in Calendario

Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Per informazioni pubblicità e comunicati info@autoslalom.it