• 1° Slalom Termini-Caccamo  
    La Fenice dei motori: Caccamo rinasce con due grandi eventi
    Salvatore Badalà 1 Ottobre 2025
  • La Fenice dei motori: Caccamo rinasce con due grandi eventi

    CACCAMO – C’è un’energia che sa di storia e di futuro, di benzina e di cuore. C’è la voce di un intero paese che, attraverso il rombo dei motori, grida al mondo la sua voglia di riscatto. Ieri sera, nel Salone del Comune di Caccamo gremito all’inverosimile, si è scritta una pagina indimenticabile. Non una semplice presentazione, ma una
    festa corale, un patto tra un sognatore tenace, la sua associazione e una comunità intera che ha scelto di crederci. È la storia della rinascita dello sport motoristico a Caccamo, una Fenice che risorge dalle sue stesse ceneri con una determinazione che ha il sapore dell’epica.

    Al centro di tutto, con il sorriso stanco di chi ha lottato e la luce negli occhi di chi vede il proprio progetto diventare realtà, Felice Arena, Presidente dell’Associazione Caccamo Corse. La sua non è stata una semplice caparbietà, ma una missione. Una passione vissuta come un servizio per il proprio territorio. E ieri quella missione ha toccato il suo apice, con la presentazione ufficiale di due eventi che riportano Caccamo sulla mappa del motorsport nazionale.

    Alla serata, condita dall’entusiasmo del pubblico, non sono mancati i segni dell’istituzionale: il Sindaco, i Consiglieri Comunali e gli esponenti politici di ogni colore, tutti uniti per una volta, a sancire che quando si parla di Caccamo e del suo futuro, le divisioni cadono. Perché il sogno di uno diventa il bene di tutti.

    I due eventi annunciati sono pura elettricità per gli appassionati:

    1. VII Prova Kart – Trofeo Nazionale Circuiti Cittadini (25/26 Ottobre 2025).
    Un evento che porterà a Caccamo il meglio del karting nazionale, trasformando le strade cittadine in un tempio della velocità pura, dove i giovani talenti e i piloti affermati si daranno battaglia.

    2. 1° Slalom Automobilistico Termini Caccamo (29/30 Novembre 2025).
    Questo è il cuore pulsante della rinascita, l’evento che chiude un doloroso vuoto di cinque anni. Su un tracciato di 3.950 km che dallo svincolo autostradale di Termini Imerese sale fino alle porte di Caccamo (via Paolo Borsellino), ritornerà l’adrenalina. Non si chiamerà più “Cronoscalata”, ma “Slalom”, ma l’anima è la stessa.
    Quella della gara che era una “classica” del Palermitano, famosa in tutta Italia, interrotta nel 2019 e oggi riproposta, grazie alla tenacia di Caccamo Corse e al patrocinio dei Comuni di Termini Imerese e Caccamo e della Regione Siciliana. L’evento sarà valido per il prestigioso Challenge degli Emiri 2025.

    “Rinasce a Caccamo, come la Fenice che risorge dalle ceneri”. Questa frase non è uno slogan, ma la sintesi perfetta di un’impresa. Felice Arena non si è arreso davanti alle difficoltà, alla burocrazia, allo scetticismo. Ha bussato a ogni porta, ha parlato con tutti, ha convinto. Ha trasformato la sua passione privata in un progetto
    collettivo.

    “Questo non è il mio sogno – ha dichiarato Arena con la voce rotta dall’emozione – è il sogno di tutti noi. È la dimostrazione che quando una comunità si unisce, non esiste ostacolo che non possa essere superato. Ringrazio le istituzioni, i miei collaboratori, ogni singolo cittadino che ha creduto in questa follia. Il 25 ottobre e il 29 novembre mostreremo al mondo la vera Caccamo: passionale, determinata, viva”.

    La storia della Cronoscalata che diventa Slalom è la metafora di questa rinascita. Non si ricomincia da zero, si costruisce su solide radici, con un nuovo slancio e una visione moderna. È la resilienza fatta evento.

    Ieri sera a Caccamo non si è solo presentata una stagione agonistica. Si è celebrato un miracolo sportivo e sociale. Si è visto in volo la Fenice. E a spingerla in cielo, con la forza di un rombo unanime, c’era un intero paese.


  • Gare Effettuate

  • Cerca un Calendario in Archivio