Vittorie e podi hanno contrassegnato il weekend da corsa della scuderia New Generation Racing.
Al 1° Slalom città di Settingiano, sono arrivati risultati che danno seguito a quelli già conquistati in questa annata dai portacolori NGR. Riconoscimento per il socio pilota Rosario Scerbo che ha vinto il trofeo Italfem, riservato ai soci ngr in una particolare sfida.
Terza posizione assoluta per un ottimo Nicola Paola Almirante, che sulla Wolf GB 08 Thunder ha sfiorato la seconda posizione, ma è comunque finito sul podio nella generale e ha trionfato nel gruppo E2SSTMSS.
Gara sfortunata invece per Cesare Leone e la sua Fiat X1/9 2000 di gruppo E2SH, con il Catanzarese che è stato costretto al ritiro nella ricognizione e non riuscendo a prendere il via nelle altre manche.
Buona gara in gruppo E1 per i portacolori NGR, ad iniziare da Saverio Barberio che a bordo della sua Fiat 127 ha sfiorato la vittoria di gruppo per un nulla e ha vinto tra le 1150. Per lo stesso Barberio c’è da segnalare il nono posto assoluto.
Gara di spessore per il già citato Rosario Scerbo, che non solo ha vinto il trofeo Italfem, ma si è piazzato terzo di gruppo e ha vinto la classe +2000 a bordo della sua Renault 5 GTT. Sempre nella stessa classe è arrivato un buon secondo posto per Antonio Canino, sempre su Renault 5 GTT.
Tra le 1600 Turbo, buon ritmo di Andrea Caroleo che ha vinto la classe e si è piazzato quarto di gruppo su Renault 5 GTT.
Nel gruppo S buona la gara per Antonio Leuzzi in classe S4, che sulla sua Peugeot 205 è stato in lotta per il secondo posto per quasi tutta la gara, chiudendo poi con un lodevole terzo posto alla fine.
Ci aveva abituato a vincere nelle salite, ma anche negli slalom Angelo Mercuri ha detto la sua con la Fiat 500 di gruppo 5. Mercuri ha vinto anche a Settingiano e si è piazzato settimo assoluto, davanti anche ad auto di categoria superiore. Motivo d’orgoglio per Angelo, che non lascia mai nulla al caso.
Sempre tra le Bicilindriche, ottimo terzo posto di categoria e secondo posto tra le gruppo 5 per un combattivo Massimo Perri, che con la sua Fiat 500 si è portato a casa un podio meritato.
Tra le gruppo 2, secondo posto per il rientrante Francesco Mercuri su Fiat 126, mentre prosegue l’apprendistato di Giacomo Fusto con la Fiat 126 e che si è piazzato terzo.
Tra le gruppo A, terzo posto di gruppo e secondo posto tra le 1400 per Luigi Cerva e con il Catanzarese che ha sfiorato la vittoria di classe a bordo della sua Peugeot 106. Cerva ha comunque svolto una buona gara, nonostante prediliga molto di più la disciplina delle salite, ma di certo questo non lo ha frenato nella sua performance.
Nelle 1150, esce a testa alta e con un buon secondo posto da Settingiano Alberto De Gregorio, che sulla Fiat Seicento Sporting ha sfiorato la vittoria per un nulla e la sua prestazione deve essere comunque motivo di orgoglio per quanto ha espresso.
Gara no per Pasquale Pirroncello, che aveva inizialmente completato la ricognizione, per poi ritirarsi in gara 1 con la sua Renault Clio di classe 2000.
Nel gruppo N quarto posto di gruppo e di classe 1600 per Domenico Marchio a bordo della sua Peugeot 106. Il pilota di Tiriolo ha cercato in tutti i modi di avvicinarsi alla zona podio, ma in quel di Settingiano ha dovuto accontentarsi della quarta piazza.
Nelle Racing Start, positiva la gara di Francesco Pio Santise che sulla sua Peugeot 106 ha vinto nella classe 1400 ed ha ottenuto un buon piazzamento di gruppo al cospetto di 14 partenti.
Nella 1150 come già detto nel pre gara, continua la conoscenza di Antonio Grandinetti e della sua Fiat Seicento, con lo stesso che si è piazzato terzo e i chilometri fatti serviranno come esperienza.