Si alza il sipario sul 4° Slalom Babbaurra-Caltanissetta
62 i piloti ammessi allo start della gara organizzata dalla Tempo srl, doppiamente valida per la Coppa 5^ zona e per il Campionato Siciliano Slalom Domenica mattina, attesa la parata riservata a otto modelli di particolare pregio storico o sportivo che anticiperà le sfide col cronometro
Ufficio Stampa 26 Ottobre 2025
Caltanissetta – Concluse le consuete verifiche tecnico-sportive, saranno ben 62 (43 con auto moderne e otto con le storiche) i partecipanti attesi al via del 4° Slalom Babbaurra – Caltanissetta, penultimo appuntamento della Coppa 5^ zona nonché valido per il Campionato Siciliano Slalom, in programma domenica 26 ottobre. La gara, organizzata dalla Tempo srl di Eros Di Prima con la preziosa collaborazione della scuderia San Cataldo Corse, si disputerà lungo un percorso di 2590 metri, ricavato su un tratto della SS 122 che dalle porte di San Cataldo condurrà i partecipanti fino al Monte Babbaurra, già teatro dell’iconico Giro di Sicilia. Ad aprire le danze, l’attesa Parata, un valore aggiunto, nonché tra le novità dell’edizione 2025: otto vetture di particolare pregio storico e sportivo faranno bella mostra di sé, senza essere soggette al cronometro; a seguire, in quest’ordine, la salita di ricognizione e le tre manche ufficiali che delineeranno, queste sì, la classifica finale.
Nell’ambito della cerimonia di premiazione, che si terrà presso parco Dubini, sede dell’ASP, saranno consegnati anche due importanti riconoscimenti: il Trofeo Onofrio Giancani e il Memorial Michele Mancuso, per onorare al meglio la memoria di due personaggi di spicco del motorsport nisseno. La manifestazione, infine, si avvarrà del fondamentale contributo dell’amministrazione comunale di Caltanissetta e dei patrocini del comune di San Cataldo e dell’AC Caltanissetta.
Per ulteriori informazioni, disponibili il sito web www.tempo-sport.org e le pagine social www.facebook.com/organizzazionetempo e www.facebook.com/profile.php?id=100087470949898.