si corre domani, sui tornanti del Gargano la tappa del Trofeo Centro Sud ACI Sport. Catano e Palumbo tra i favoriti al podio
Sulla celebre strada provinciale “Macchia – Monte Sant’Angelo”, scatta domani, domenica 14 settembre, la quinta edizione dello slalom “Città di Monte Sant’Angelo”, tappa del Trofeo Centro Sud ACI SPORT e i quarantaquattro piloti iscritti alla corsa sono già arrivati con le vetture e con il supporto di meccanici e scuderie, per le operazioni di verifica in piazza Giovanni Paolo II, tra il pubblico curioso di osservare i prototipi e le performanti auto che domani smuoveranno emozioni e daranno vita ad un grande spettacolo motoristico.
Al via dei 3600 metri del percorso si schiera con il numero uno sulla fiancata della Radical Prosport 1400 il lucano portacolori della MM Racing Pasquale Miglionico. A difendere gli onori di casa, con il numero 2 appiccicato sulla sua Radical SR4 1400, ci sarà il forte veterano di Lucera Giuseppe Palumbo, battistrada della numerosa squadra della scuderia Vesuvio presente, che in E2SC annovera anche la figlia Milena, al volante della azzurra Viali 1150 di famiglia con il numero 5, e Giuseppe Miola (n° 3) su Suzuki Viali 1400. Sulla Radical SR4 1150 (n° 4), in gara per la prima volta sul Gargano il giovane under 23 Paride Pietradura, della CMS Racing.
Sono due gli spettacolari minibolidi kart cross 600 in competizione, il GMN di Giovanni Cutro (MM Racing) e lo Yacar di Cosimo Antonio Sergi (Motorsport Scorrano). In prima linea tra le nove silhouette iscritte il vincitore della prima edizione dell’evento pugliese e lo scorso anno sul terzo gradino del podio, il molisano Donato Catano su A 112 proto (n° 8), seguito da Nunzio Caputo (A112), Francesco Scrocca (Peugeot 106), Giovanni Pepe (Fiat 850 Suzuki), Giovanni Piccolo (Fiat seicento), e dalle FIAT 126 di Attilio Di Gioia, Donato Serago, Fabrizio La Porta e Daniele Sammartino. In solitaria la Fiat X1/9 P di Antonio Scrocca, mentre in tre compongono il gruppo E1 Italia con Salvatore Sammartino, Domenico Murino e Rocco Di Giulio, in cinque la Speciale Slalom (Tizzano, Sammartino, De Cristofaro, Mignogna e Casertano). Tra le versioni “rally” sette sono del gruppo A e cinque in N. Sei i partecipanti nella Racing Start Plus ed uno in rappresentanza delle storiche che aprirà le danze con la Autobianchi A112 Abarth di Massimo Sansone, per la scuderia Piloti Sipontini.
Il programma della manifestazione, dopo l’arrivo dei partecipanti e le operazioni di verifica sportiva (presso la concessionaria Automania a Monte Sant’Angelo) e tecnica (in piazza Giovanni Paolo II) di oggi, prevede domani alle ore 10 il briefing del direttore di gara Claudio D’Apote con i piloti sulla linea di START; alle 10.45 scatterà la partenza della ricognizione ufficiale seguita dalle tre manche di gara; alle 18,00 in piazza Giovanni Paolo II si terrà la cerimonia di premiazione. Le informazioni dettagliate sull’evento sono disponibili sul sito www.garganoracingteam.it e sull’APP Sportity (password MONTE2025).