- CIS
- 8° Autoslalom Città di Sant’Angelo Muxaro
- 6° Slalom Città di Loceri
- 28° Slalom Rocca Novara
- 30° Slalom Città di Campobasso
- 11° Slalom dei Trulli – Monopoli
- 15° Slalom Favale – Castello
- 10° Trofeo Vulture Melfese Città di Melfi
- 19° Slalom Città di Santopadre
- 8° Slalom Curinghese
- 10° Slalom Dei Colli Euganei Città di Este
- 36° Maxi Slalom Salerno Croce di Cava
- 28° Slalom Torregrotta – Roccavaldina
- 15° Slalom Città di Avola
- Trofeo Nord
- Trofeo Centro
- Trofeo Sud
- Coppa Zona 1
- Coppa Zona 2
- Coppa Zona 3
- Coppa Zona 4
- Coppa Zona 5
- 16° Slalom Sant’Andrea di Bonagia
- 8° Minislalom Monterosso Almo
- 6° Slalom di Salice
- 2° Slalom del “Gigante” Giardinello-Sagana
- 5° Slalom Città di Caltagirone
- 2° Autoslalom Città di Ucria
- 20° Slalom Città Internazionale dei Marmi
- 28° Autoslalom Città di Misilmeri
- 6° Slalom Monte Bonifato Città di Alcamo
- Altri
Partito il conto alla rovescia per il XXV Slalom Città di Campobasso – Memorial Gianluca Battistini
L’evento organizzato dall’Automobile Club Campobasso, con la parteneship della Regione Molise e in collaborazione con la Molise Racing e con la Tecno Motor Racing Team, porterà nella nostra regione i big italiani ed europei.
Ieri durante la conferenza stampa è stato svelato il nome del primo driver iscritto al Campionato Europeo di specialità. Torna in Molise l’ungherese Martin Laszlo Bognar a bordo di una Golf I. Il pilota europeo conosce già il circuito della “gildonese”, lo scorso anno terzo posto per lui nella classifica Cez, primo l’austriaco Patrick Mayer, davanti al connazionale Alfred Fries.
Lo Slalom Città di Campobasso – Memorial Gianluca Battistini mette in palio punti, anche, per il Campionato Italiano, negli uffici dell’Aci Campobasso è stata protocollata l’iscrizione di Salvatore Venanzio. Il pilota dell’Autosport Sorrento Racing sarà presente, anche nella venticinquesima edizione, a bordo della sua Radical SR4. Giuseppe Castiglione dell’Armanno Corse iscritto con una Radical SR4. Portacolori della Molise Racing: Pasquale Vassalotti con Radical e Andrea Vassalotti su Renault 5.
Sabato pomeriggio appuntamento a partire dalle 15.30 presso il Centro M2 di Campodipietra per le verifiche tecnico sportive, una volta terminate sarà pubblicato l’elenco delle auto verificate e ammesse alla partenza. Domenica la gara. Alle 9.30 parte la prima macchina per la manche di ricognizione; alle 11.15 comincia la corsa che finirà intorno alle 16.30 dopo le tre manches previste. La cerimonia di premiazione sempre al Centro M2 di Campodipietra, alle ore 18.00.
Cerca un Calendario in Archivio
Gare Effettuate
Prossime gare in Calendario

Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Per informazioni pubblicità e comunicati info@autoslalom.it