"L'invasore", dopo 17 anni dall'ultima volta, colpisce ancora ad Adrano. Si è svolto il 27 Aprile, organizzato dal Team Corse Briganti in sinergia con la Salerno Eventi e la Viaggio Corse dei F.lli Viaggio, il 7° Memorial Nino Viaggio Città di Adrano, che si è svolto sul medesimo tracciato dell'ultimo storico slalom organizzato nel 2009.
ADRANO – La manifestazione è di tipologia slalom amatoriale e la stessa è autorizzata e regolamentata dall’Ente di Promozione Sportiva OPES, di cui Nando Salerno è il referente per il Sud Italia per il settore Motori.
“Dopo il primo evento di Giarre, l’obiettivo era consolidare quanto di buono già realizzato”, commenta Nando Salerno, “e soprattutto perfezionare la macchina organizzativa; così è stato, tutto è andato per il verso giusto, nonostante lo spazio ridotto alla partenza che ha dovuto portare l’organizzazione alla decisione di realizzare il paddock dopo l’arrivo, adottando il “modello Sortino” e riservando il piccolo spazio, prima della partenza, ai gruppi Sport Prototipi e Formula.”
“Sono stati 110 i piloti ai nastri di partenza, che si sono sfidati lungo il tecnico percorso scelto dall’organizzazione, intervallato da 5 chicane di rallentamento formate da pile di gomme ed allestito in totale sicurezza per i piloti partecipanti.”
Combattutissima la classifica assoluta, che viene dominata, per la categoria motore moto, da “Placido” Salamone su Radical SR4, seguito a ruota da “GabriDibi” su Gloria B5, autore già della prestazione assoluta a Giarre, terzo assoluto Manna Alfio su Formula Fire Suzuki, alla seconda esperienza su questa vettura, quarto Davide Perniciaro su Formula PEG seguito da Salvatore Lo Re su Formula OMS.
La classifica assoluta motore auto viene aggiudicata da Giovanni Compagnino su Peugeot 205 Rally, reo già della vittoria assoluta motore auto a Giarre, seguito da Fabio Lenares su Fiat X1/9 e da Giuseppe Maglia su Fiat Cinquecento. Quarto posto per Antonino Caltabiano su Fiat 500 e quinto “Charlie” sempre su Fiat 500 Bicilindriche.
Per il gruppo Autostoriche, si impone Alberto Giuffrida su BMW 320I, poi Dario Messana su Fiat X1/9 e Giovanni Salamone su Fiat 600 Abarth.
Antonino Bertone si aggiudica il gruppo Racing Start su Fiat 500 Abarth e Andrea Russo, su Peugeot 106 Rally, il gruppo Racing Start Plus.
In gruppo N svetta Daniele Meli, su Peugeot 106 16V; stessa vettura ma di gruppo A per Alfio Guarrera, che si aggiudica la classifica di gruppo.
Per le Bicilindriche, Antonino Caltabiano su Fiat 126 fa segnare la migliore prestazione e Andrea Confettura, su Peugeot 205 Rally si porta a casa il gruppo S.
Miglior prestazione di gruppo, oltre che di assoluto motore auto, per Giovanni Compagnino, su Peugeot 205 Rally e Giuseppe Maglia, autore del terzo crono assoluto motore auto e primo di gruppo P.
Si aggiudica il gruppo KC “Seppoarianne” su Planet KC e Lucio Naselli, su Fiat Cinquecento Suzuki, si aggiudica il gruppo E2SH, nonché autore del sesto miglior crono assoluto.
Gruppo E2SC dominato da “Placido” Salamone su Radical SR4, autore del miglior crono assoluto e, per il gruppo E2SS, svetta “GabriDibi” su Gloria B5, autore del secondo miglior crono assoluto.
Prossimo evento in calendario il 3° Trofeo del Pistacchio Città di Bronte, che si svolgerà sulla storica strada “Saragoddio” il 18 Maggio.