Si avvicina l’8° round del Campionato Italiano in programma il 23-24 agosto. Aperte le iscrizioni dopo l’approvazione federale del regolamento particolare. Top Competition al lavoro per un’edizione d’anniversario memorabile.
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato per il 30° Slalom Rocca di Novara, che si correrà sabato 23 e domenica 24 agosto come ottava prova del Campionato Italiano Slalom, con coefficiente 1,5 per il Campionato Siciliano promosso dalla Delegazione ACI Sport regionale. Dopo il necessario slittamento dovuto alla concomitanza della data originaria con la tornata referendaria, la gara è stata ricollocata a fine agosto, periodo ideale per valorizzarne ancora di più l’impatto sul territorio e l’attrattiva turistica. Il via libera della federazione al Regolamento Particolare di Gara ha dato il semaforo verde alle iscrizioni, mentre la macchina organizzativa di Top Competition è pienamente operativa per confezionare un’edizione all’altezza dello storico traguardo.
Novara di Sicilia, da anni riconosciuto tra i Borghi più belli d’Italia, è pronto a trasformarsi ancora una volta nel cuore pulsante dello slalom. Adagiato tra le pieghe della catena dei Peloritani, il paese regala scenari di rara bellezza, tra vicoli in pietra e scorci naturali che si aprono su valli silenziose e panorami mozzafiato. A svettare su tutto, la maestosa Rocca Salvatesta, conosciuta anche come il Cervino di Sicilia, che con la sua silhouette imponente rappresenta un simbolo di identità e orgoglio per l’intera comunità. È in questo contesto unico che la gara si conferma molto più di una semplice competizione, diventando un autentico evento collettivo, capace di animare l’estate novarese con spettacolo, passione e visibilità nazionale.
A crederci con forza è l’intera amministrazione comunale, con in testa il sindaco Girolamo Bertolami, da anni grande sostenitore dell’evento e ormai vero appassionato della disciplina, e l’assessore allo sport Giuseppe Da Campo, pronto a rinnovare con entusiasmo il proprio impegno. Il progetto sportivo sviluppato da Top Competition ha saputo crescere nel tempo anche grazie ai preziosi feedback raccolti stagione dopo stagione, portando ogni anno migliorie tangibili e il plauso convinto della cittadinanza, che sente la gara come parte integrante della propria identità.
Il programma del weekend scatterà con la chiusura delle iscrizioni, seguita sabato 23 agosto dalle verifiche sportive e tecniche, che si svolgeranno presso il Municipio di Novara a partire dalle ore 14:30/15:00. Domenica 24 agosto sarà il giorno della gara, articolata come da tradizione su tre manche cronometrate, precedute dalla ricognizione ufficiale prevista alle ore 8:30. Il miglior tempo assoluto ottenuto nelle tre salite determinerà la classifica finale.
Nell’edizione 2024 fu Emanuele Schillace a dominare la scena, siglando la miglior prestazione in tutte e tre le manche al volante della sua Radical SR4/1600. Seconda piazza per Salvatore Arresta, veloce e costante con la Gloria B5 Evo da 1150 cc, mentre a chiudere il podio fu il campano Salvatore Venanzio, anch’egli su Radical SR4/1600.