- CIS
- 8° Autoslalom Città di Sant’Angelo Muxaro
- 6° Slalom Città di Loceri
- 28° Slalom Rocca Novara
- 30° Slalom Città di Campobasso
- 11° Slalom dei Trulli – Monopoli
- 15° Slalom Favale – Castello
- 10° Trofeo Vulture Melfese Città di Melfi
- 19° Slalom Città di Santopadre
- 8° Slalom Curinghese
- 10° Slalom Dei Colli Euganei Città di Este
- 36° Maxi Slalom Salerno Croce di Cava
- 28° Slalom Torregrotta – Roccavaldina
- 15° Slalom Città di Avola
- Trofeo Nord
- Trofeo Centro
- Trofeo Sud
- Coppa Zona 1
- Coppa Zona 2
- Coppa Zona 3
- Coppa Zona 4
- Coppa Zona 5
- 16° Slalom Sant’Andrea di Bonagia
- 8° Minislalom Monterosso Almo
- 6° Slalom di Salice
- 2° Slalom del “Gigante” Giardinello-Sagana
- 5° Slalom Città di Caltagirone
- 2° Autoslalom Città di Ucria
- 20° Slalom Città Internazionale dei Marmi
- 28° Autoslalom Città di Misilmeri
- 6° Slalom Monte Bonifato Città di Alcamo
- Altri
Due giorni a tutto motore con lo Slalom di Melfi
Due giorni a tutto sport motori per Melfi e la vicina Rapolla uniti dalla SP 303 e dai 3,8 km di distanza tra i due centri che è anche il percorso, da ripetersi in 3 manche cronometrate, della gara di slalom “2° Memorial Gerardo Mossucca”. Una gara che è valida quale 2^ prova del Challenge di Slalom Puglia, Basilicata, Molise e come Coppa Italia 4^ zona Aci Sport. Si parte nel pomeriggio di lunedì 30, dalle 13 alle 21, con le verifiche tecniche in Piazza Craxi (vicino al Palasport) delle auto partecipanti all’evento e poi il clou il 1° Maggio, dopo la ricognizione del percorso da parte di giudici e direzione corsa, prima di dare il via ufficiale per la prima delle tre prove cronometrate, con partenza dinanzi al Qui Discount di Rapolla ed arrivo, dopo 3,8 km e 16 postazioni delimitate da birilli, dinanzi all’Hotel Due Pini a Melfi. Velocità, determinazione, coraggio ma anche una grande abilità alla guida sempre con un occhio al cronometro che scorre se si punta alla vittoria o ai posti nobili della classifica finale. Questo ma anche tanto altro ancora, è lo slalom, con auto e piloti a dare il meglio di se con momenti a dir poco davvero spettacolari e passaggi da seguire, filmare, fotografare e fare rivedere, per appassionati, fan ed amici di uno sport che trova sempre nuovi favori tra i giovani che amano i motori e che, a Melfi, grazie alla presenza della Asd Scuderia Melfi Corse, possono correre lo slalom del loro territorio e quelli delle regioni vicine anche se spendere tanto. La prova di Melfi è molto attesa anche dopo il successo dello scorso anno, ma in modo particolare per il ricordo del compianto Gerardo Mossucca a cui è dedicato, senza dimenticare i punti che mette ora in palio e che fanno molto gola ai migliori che puntano alla classifica generale dopo che molti non si erano presentati alla prima prova, a Torre Lapillo nel comune di Porto Cesareo per lo Slalom del Salento, vinto dal giovane Daniele Timo, 22enne di Taviano affermatosi su Peugeot 207 S2000. Nei giorni scorsi, intanto, il presidente della scuderia melfitana Lorenzo Mossucca, figlio di Gerardo, il suo gruppo e i responsabili della Basilicata motorsport che collabora per l’organizzazione, sono stati sul percorso per definire gli ultimi dettagli, sistemando vie di fuga, postazioni di controllo, blocchi di gomme nelle zone birilli, aree per il pubblico. Da oggi, per due giorni ora spazio solo alle auto!!
Cerca un Calendario in Archivio
Gare Effettuate
Prossime gare in Calendario

Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Per informazioni pubblicità e comunicati info@autoslalom.it