- CIS
- 8° Autoslalom Città di Sant’Angelo Muxaro
- 6° Slalom Città di Loceri
- 28° Slalom Rocca Novara
- 30° Slalom Città di Campobasso
- 11° Slalom dei Trulli – Monopoli
- 15° Slalom Favale – Castello
- 10° Trofeo Vulture Melfese Città di Melfi
- 19° Slalom Città di Santopadre
- 8° Slalom Curinghese
- 10° Slalom Dei Colli Euganei Città di Este
- 36° Maxi Slalom Salerno Croce di Cava
- 28° Slalom Torregrotta – Roccavaldina
- 15° Slalom Città di Avola
- Trofeo Nord
- Trofeo Centro
- Trofeo Sud
- Coppa Zona 1
- Coppa Zona 2
- Coppa Zona 3
- Coppa Zona 4
- Coppa Zona 5
- 16° Slalom Sant’Andrea di Bonagia
- 8° Minislalom Monterosso Almo
- 6° Slalom di Salice
- 2° Slalom del “Gigante” Giardinello-Sagana
- 5° Slalom Città di Caltagirone
- 2° Autoslalom Città di Ucria
- 20° Slalom Città Internazionale dei Marmi
- 28° Autoslalom Città di Misilmeri
- 6° Slalom Monte Bonifato Città di Alcamo
- Altri
Domenica la 13ª edizione dello Slalom dell’Agro Ericino
La competizione si svolgerà, come di consueto, utilizzando parte del percorso della Cronoscalata del Monte Erice ma limitata in velocità da 11 postazioni di rallentamento.
Sabato 5 settembre sarà il giorno delle verifiche che si svolgeranno nel piazzale antistante il Lido Valderice mentre l’inizio della gara è previsto per le ore 9:00 di domenica 6 settembre.
Tre le manche valide per la classifica finale.
Come al solito la gara richiama il meglio delle corse tra i birilli in campo nazionale ed infatti sono numerose le iscrizioni con i migliori interpreti della specialità tra i quali il molisano Fabio Emanuele con la sua Osella Pa9/90 motorizzata Alfa Romeo e attualmente in testa al campionato italiano, il campione italiano uscente Salvatore Venanzio con la sua Radical SR4, il napoletano (di Massa Lubrense) Luigi Vinaccia con la sua fida Osella Pa 9/90. I citati dovranno affrontare la nutrita pattuglia di siciliani tra i quali Alberto Santoro e la sua Radical, Domenico Polizzi e la sua Elia Avrio, ed il giovane Giuseppe Gulotta con la sua Radical Sr4.
Tra le formula è prevista la presenza di Davide Belli vincitore della tappa molisana del Campionato Italiano corsa a Campobasso il 24 maggio scorso che dovrà vedersela con il vincitore dello scorso anno, il giovane Giuseppe Castiglione e la sua Ghipard.
Come sempre la gara sarà organizzata dal Promoter Kinisia di Peppe Licata e diretta da Giovanni Stallone.
Nella scheda gara linkata sotto gli iscritti provvisori.
Ultimi Articoli
Cerca un Calendario in Archivio
Gare Effettuate
Prossime gare in Calendario

Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Per informazioni pubblicità e comunicati info@autoslalom.it