• 30° Slalom Rocca Novara  
    Campionato e campioni alla viglia dello Slalom di Novara di Sicilia
    Tutto pronto per il via dell'ottavo appuntamento della serie tricolore di scena, questo fine settimana, in Sicilia. Testa a testa tra i siciliani Emanuele Schillace, primo su Radical SR4 Suzuki, e Girolamo Ingardia, secondo, su Formula Gloria B5 Suzuki. Gradino più basso del podio tricolore per il campano Salvatore Venanzio, terzo al volante della sua Radical SR4 Suzuki. Primo tra gli Under 23 è il campano Antonio Ruocco; prima tra le dame la siciliana Angelica Giamboi.
    Aci Sport 19 Agosto 2025
  • Campionato e campioni alla viglia dello Slalom di Novara di Sicilia

    Ad una manciata di giorni dal via dello Slalom Novara di Sicilia, ottava prova del campionato italiano della specialità e ultima della prima prima fase, quella a coefficiente uno, la classifica assoluta vede, davanti a tutti, due siciliani. Il primo è il messinese Emanuele Schillace, primo con 72 punti validi; il secondo è il trapanese Girolamo Ingardia che di punti validi, fino ad ora, ne ha messi insieme 62. Il pilota della Radical SR4 Suzuki, primo in Gruppo E2 SC, arriva a Novara di Sicilia con quattro vittorie all’attivo (Slalom Gambarie, Slalom Città di Campobasso, Slalom dei Trulli e Slalom Città diu Santopadre) mente il suo avversario, primo in Gruppo E2 SS su Formula Gloria Gloria B5 Suzuki, di vittorie ne porta in dote due: Slalom dell’Agro Ericino e Slalom Città di Corleto. Primo, interessatissimo, spettatore di questo duello siciliano è il campano Salvatore Venanzio, terzo in classifica assoluta con 61 punti validi, al momento fermo ad una vittoria conquistata allo Slalom Città di Loceri al volante della sua Radical SR4 Suzuki. Quarta posizione assoluta, a quota 32, per il pugliese Domenico Palumbo che torna da Santopadre con un “meno dieci” in classifica per la non conformità della sua Radical SR4 Suzuki riscontrata in seguito a reclamo. La classifica di Gruppo E2 SC, dopo la Slalom Città di Santopafree, vede al comando Emanuele Schillace davanti a Salvatore Venanzio. Terza Filomena Palumbo su Viali Suzuki. Ottimo quinto posto assoluto, con 21 punti, per il campano Giuseppe Esposito, primo in Gruppo KC su Speed Car Xtrem Evo seguito da vicino dal corregionale Luigi Vinaccia, sesto a due punti di distacco su Osella PA 6/&9 Honda. Settima piazza per due. A dividersela, entrambi con 17 punti all’attivo, sono il il laziale Adriano Ricci e il siciliano Giuseppe Giametta, rispettivamente secondo e terzo in Gruppo E2 SS, su Formula Gloria B5 Suzuki. Analogo il discorso per la nona posizione fissata a quota 13 dove si classificano il campano Pasquale Amatruda ed il siciliano Salvatore Arresta, entrambi in campionato su Radical Prosport Suzuki. La stessa vettura con cui Antonio Ruocco, undicesimo assoluto, consolida la sua leadership tra gli Under 23.

    Nei restati gruppi, testa a testa in Gruppo Racing Start Plus tra Antonino Marzuilllo e Carmelo Cugno, entrambi al volante di una Peugeot 106 S1600, con il primo davanti al secondo di 2 punti. In Gruppo N, dopo sette slalom, Raffale Ferrara, su Peugeot 106 S1600 comanda la classifica davanti ad Alice Gammeri su Renault Clio Williams e a Rocco Musolino, anche lui della partita al volante della S1600 della Casa del Leone. In Gruppo Speciale Slalom Alfredo Giamboi, primo in classifica su Fiat X 1/9, vede negli specchietti retrovisori la vettura gemella condotta dalla figlia Angelica, prima tra le dame; gradino più basso del podio di gruppo per Vito Giacalone al volante dei una A 112 Abarth. In Gruppo E1 Italia, primo posto per Saverio Miglionico su A 112 Abarth davanti a Valentino Tortora, terzo tra gli Under 23 su Renault Clio RS Turbo, e da Marco Gammeri su Renault Clio RS. Primo posto in Gruppo E2 SH per Giuseppe Catalano che, al volante della sua Chevy Sedan Yamaha, insegue Antonio Ruocco in testa alla classifica Under 23 su Radical Prosport Suzuki. Nello stesso gruppo, seconda piazza per Donato Catano su A112 Suzuki e terzo per il giovanissimo Davide Catalano su Chevy Sedan Yamaha. Tra spettacolari kart cross del Gruppo KC guidato da Giuseppe Esposito, seconda piazza per Fabio Gargiulo al volante di un Kamikaz2 davanti a Giovanni Cutro su GMN. Per ora solitarie, ma non per questo meno degne di attenzioni, le avventure tricolori di “King Dragon” in Gruppo Racing Start su Mini Cooper S e di Mario Staiano Gruppo A su Peugeot 106 S1600.


  • Gare Effettuate

  • Cerca un Calendario in Archivio