La manifestazione non è stata esente da problemi provocati, sopratutto, dalle cattive condizioni atmosferiche della settimana che hanno danneggiato il percorso di gara.
Ufficio Stampa 29 Ottobre 2025
Si è svolto domenica 26 ottobre il 1° Slalom Marsala – 1° Trofeo 50 anni Gianquinto Autoricambi. L’evento, sotto l’egida dell’ente di promozione sportiva MSP Italia con a capo Giancarlo Ponti, si è svolto lungo la strada che da Fiumara Sant’Onofrio porta sino a Contrada Digerbato, un tracciato di 2,7 km intervallato da 11 postazioni di rallentamento.
Vincenzo Centonze
A Vincere la prima edizione è stato il giovane pilota di Mazara del Vallo Vincenzo Centonze, che con la sua Fiat Panda di classe S3, preparata dalla famiglia Livorsi, iscrive il proprio nome sull’albo della neonata manifestazione, centrando anche la sua prima vittoria assoluta in carriera.
Alle sue spalle troviamo il primo pilota locale Salvatore Giacalone, vincitore del gruppo N al volante della piccola Peugeot 106 di Classe N1600, seguito dal compagno di classe Salvatore Cardella su analoga vettura. Quarto assoluto e primo del gruppo Racing Start Vito Sanclemente, a seguire quattro vetture racchiuse in mezzo secondo con Vito Casano quinto, sesto Fabio Cardella, al settimo posto Gigi Reina e ottavo Ignazio Aiuto. Chiudono la Top ten Francesco Domingo nono, attardato da una penalità nel corso della prima manche e Valentino Vultaggio decimo, vincitore anche della Racing Start Plus. Tra le storiche vittoria in solitaria per Rosario Grimaldi su Fiat 127, che con il punteggio di 133.86 avrebbe ottenuto la terza posizione nella classifica generale. Negli altri gruppi vittoria di Giuseppe Picciotto (E1 Italia) e Salvatore Castagnetta (Prototipi). Da segnalare anche la presenza femminile con Lady Rossella Caruso, e del debutto di due giovani Filippo Di Mercurio e Francesco Paolo Campo
Rosario Grimaldi
La manifestazione organizzata dalla GS Racing Team A.S.D., patrocinata dal comune di Marsala, con il supporto della ditta Gianquinto Ricambi vedeva al traguardo 21 dei 33 piloti verificati, registrando il forfait del favorito alla vigilia Loren 24 e tutto il gruppo Bicilindriche a causa delle condizioni dell’asfalto, reso viscido durante la notte dall’umidità e dell’ancor presente sporco malgrado il notevole lavoro svolto durante i giorni precedenti all’evento sia da parte dell’amministrazione comunale che dall’organizzatore stesso.