• 1° Slalom S. Domenica Vittoria  
    Si accendono i motori per il 1° Slalom Città di Santa Domenica Vittoria
    Primo start assoluto per la gara organizzata da ASD Ucria. Domani, domenica 14 settembre, alle ore 9.00, prenderà il via con la manche di ricognizione la gara organizzata da ASD Ucria. 41 i protagonisti pronti a sfidarsi sul nuovo tracciato.
    Ufficio Stampa 14 Settembre 2025
  • Si accendono i motori per il 1° Slalom Città di Santa Domenica Vittoria

    Santa Domenica Vittoria (ME) – Scatta domani lo Slalom Città di Santa Domenica Vittoria, l’ultimo appuntamento con il Trofeo dei Nebrodi.

    Nella giornata odierna si sono svolti gli accrediti dei piloti e i controlli delle vetture, chiuse con 41 verificati, pronti a sfidarsi sui 2.800 metri del tracciato lungo la SS 116 dal km 7.300 al km 10.100.

    Lo Slalom Città di Santa Domenica Vittoria rappresenta un nuovo successo per ASD Ucria, un sodalizio che, con passione e dedizione, ha infuso energia e impegno in ogni gara, culminando in questo ambizioso progetto che ha preso vita in questa stagione.

    Domani si comincerà con il briefing alle 8.30 con il direttore di gara Massimo Minasi, seguito dalla manche di ricognizione alle 9.00, che darà il via alla sfida, prima delle tre salite ufficiali che decreteranno le classifiche finali. La premiazione avverrà mezz’ora dopo l’apertura del parco chiuso in Piazza Aldo Moro.

    Tra i protagonisti più attesi figura Silvio Fiore, vincitore di tre delle quattro tappe del Trofeo dei Nebrodi al volante della sua Radical 1150. Il pilota etneo ha già potuto osservare il tracciato e ha dichiarato: «È un percorso molto bello e veloce. A circa metà tracciato ci sono delle esse dove si può davvero allungare e fare la differenza. Mi piacerebbe scrivere il mio nome all’inizio dell’albo d’oro di questa gara».

    Subito dopo, l’attenzione si sposta su Giuseppe Bellini, che sarà al via con la Radical Sr4 1.4. Il pilota ha dichiarato: «Oltre a poter capitalizzare al massimo l’esperienza accumulata a Novara e a Ucria, abbiamo fatto vari accorgimenti che mi permetteranno sicuramente di essere ancora più competitivo e puntare con decisione al podio».

    Completa il trittico dei favoriti Luca Giuseppe Radici, in gara con il Kart Semog 600 c.c, che aggiunge: «Essendo di Sinagra, percorro quotidianamente questa strada e conosco ogni dettaglio dei tre chilometri di tracciato. Non mi spaventa la velocità, anzi, voglio spingere al massimo e sarà sicuramente una gara di grande confronto».

    Domani, alla partenza, è atteso anche il sindaco Nunzio Sparta, che sventolerà la prima bandiera tricolore, salutando un pubblico già numeroso lungo tutto il percorso. La manifestazione promette dunque uno spettacolo di velocità e abilità che unirà sport, emozioni e la partecipazione della comunità locale.


  • Cerca un Calendario in Archivio