Oltre alle tante validità, la gara messinese giunta alla 4ª edizione risulta particolarmente attraente: l'invito da parte degli organizzatori continua incessante e mira a convincere gli ultimi indecisi.
Ucria (ME) – È difficile resistere al richiamo del 4° Slalom di Ucria, una gara che negli anni si è affermata non solo per il suo valore sportivo ma anche per l’atmosfera unica che riesce a creare. L’evento, organizzato dall’ASD Ucria, sarà valido per Trofeo d’Italia Sud, Coppa Italia 5ª Zona, Campionato Siciliano, Campionato Sociale AC Messina e Trofeo dei Nebrodi, e rappresenta una tappa fondamentale della stagione. Le iscrizioni resteranno aperte fino alle ore 24.00 di mercoledì 27 agosto, e il sodalizio locale continua a rivolgere inviti e incoraggiamenti agli ultimi indecisi, spinto da un entusiasmo contagioso che attraversa l’intero paese.
Lo Slalom di Ucria è una gara particolare anche per la sua cornice: il clima di festa che avvolge il paese trasforma il weekend in una vera celebrazione sportiva, con grandi e bambini coinvolti, spesso indossando i colori e i simboli dell’ASD Ucria. A questo si aggiunge l’interesse di numerose attività economiche locali, che hanno voluto contribuire come partner, segno tangibile dello spirito comune e del senso di appartenenza che la manifestazione riesce a generare.
Il sindaco Vincenzo Crisà, da sempre in prima linea accanto agli organizzatori, ha confermato ancora una volta l’impegno dell’amministrazione: «Sento il grande entusiasmo della cittadinanza, che vive lo Slalom come un appuntamento irrinunciabile. Anche quest’anno sono certo che la nostra comunità saprà distinguersi per accoglienza e calore».
Il programma entrerà nel vivo sabato 30 agosto con le verifiche sportive e tecniche, mentre domenica 31 agosto si svolgerà la competizione vera e propria: dopo la manche di ricognizione, i piloti si affronteranno nelle tre salite di gara sul tracciato di 3.850 metri, disegnato lungo la Strada Statale con le sue 16 postazioni di rallentamento, già apprezzate e gradite ai piloti per la varietà tecnica.
Lo scorso anno, lo Slalom di Ucria regalò emozioni fino all’ultimo metro, con la vittoria al fotofinish del mazarese Giuseppe Giametta al volante della Formula Gloria B5, capace di beffare tutti per pochi centesimi in una delle edizioni più combattute.
Con questi presupposti, la quarta edizione si annuncia come un evento dal forte richiamo sportivo e popolare, pronto a confermare Ucria come una delle capitali siciliane degli slalom.