- CIS
- 8° Autoslalom Città di Sant’Angelo Muxaro
- 6° Slalom Città di Loceri
- 28° Slalom Rocca Novara
- 30° Slalom Città di Campobasso
- 11° Slalom dei Trulli – Monopoli
- 10° Trofeo Vulture Melfese Città di Melfi
- 19° Slalom Città di Santopadre
- 8° Slalom Curinghese
- 10° Slalom Dei Colli Euganei Città di Este
- 36° Maxi Slalom Salerno Croce di Cava
- 28° Slalom Torregrotta – Roccavaldina
- 15° Slalom Città di Avola
- Trofeo Nord
- Trofeo Centro
- Trofeo Sud
- Coppa Zona 1
- Coppa Zona 2
- Coppa Zona 3
- Coppa Zona 4
- Coppa Zona 5
- Altri
Si chiudono lunedì 3 ottobre le iscrizioni allo Slalom Monte Condrò
Pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni alla quindicesima edizione dello Slalom Monte Condrò, ultima prova del Campionato Italiano Slalom, che andrà in scena sabato 8 e domenica 9 ottobre 2016. Lunedì 3 ottobre, infatti, scadranno i termini per iscriversi alla competizione organizzata dall’associazione Culturale e Sportiva Dalidà di Serrastretta, in collaborazione con l’ACI di Catanzaro che, anno dopo anno, richiama sull’impegnativo percorso della gara immerso tra la fitta vegetazione di faggi e castani che circonda il comune calabrese, un numero di piloti sempre crescente e offre al numeroso pubblico di appassionati un grande spettacolo motoristico. E ancora una volta sui 2520 metri a cronometro del Monte Condrò, intervallati da undici postazioni di rallentamento, si decideranno le sorti della serie tricolore. Attesi al via tutti i protagonisti del Campionato Italiano Slalom 2016 a partire da Salvatore Venanzio che, forte della vittoria negli ultimi due slalom validi per il campionato, guida, al volante della sua Radical SR4 Suzuki, la classifica tricolore. A poche lunghezze del pilota campano che qui, nel 2015, salì sul gradino più alto del podio, il molisano Fabio Emanuele che, su Osella PA 9/90 motorizzata Alfa Romeo, concluse al quarto posto e si laureò Campione Italiano con mezzo punto di vantaggio sul secondo. Tra i due “litiganti” il lucano Saverio Miglionico, terzo in classifica di campionato, che con la sua Radical RS4 si è stato la bella sorpresa del 2016 e, anche in virtù del coefficiente maggiorato attribuito ai punteggi ottenuti in questa gara, ancora in corsa per il titolo.
Ricognizione ufficiale del percorso di gara a partire dalle ore 10 di domenica 9 ottobre cui seguirà, alle ore 11, il via della prima delle tre manches in programma per la quindicesima edizione dello Slalom Monte Condrò.
Ultimi Articoli
Cerca un Calendario in Archivio
Gare Effettuate
Prossime gare in Calendario

Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Per informazioni pubblicità e comunicati info@autoslalom.it