- CIS
- 8° Autoslalom Città di Sant’Angelo Muxaro
- 6° Slalom Città di Loceri
- 28° Slalom Rocca Novara
- 30° Slalom Città di Campobasso
- 11° Slalom dei Trulli – Monopoli
- 15° Slalom Favale – Castello
- 10° Trofeo Vulture Melfese Città di Melfi
- 19° Slalom Città di Santopadre
- 8° Slalom Curinghese
- 10° Slalom Dei Colli Euganei Città di Este
- 36° Maxi Slalom Salerno Croce di Cava
- 28° Slalom Torregrotta – Roccavaldina
- 15° Slalom Città di Avola
- Trofeo Nord
- Trofeo Centro
- Trofeo Sud
- Coppa Zona 1
- Coppa Zona 2
- Coppa Zona 3
- Coppa Zona 4
- Coppa Zona 5
- 16° Slalom Sant’Andrea di Bonagia
- 8° Minislalom Monterosso Almo
- 6° Slalom di Salice
- 2° Slalom del “Gigante” Giardinello-Sagana
- 5° Slalom Città di Caltagirone
- 2° Autoslalom Città di Ucria
- 20° Slalom Città Internazionale dei Marmi
- 28° Autoslalom Città di Misilmeri
- 6° Slalom Monte Bonifato Città di Alcamo
- Altri
Vittoria di Venanzio nel 14° Slalom Monte Condrò che laurea Fabio Emanuele Campione Italiano
In una domenica segnata dal brutto tempo e dalla pioggia, a tratti battente, Salvatore Venanzio su Radical SR4 vince lo slalom Monte Condrò, ottavo e ultimo appuntamento valido per il Campionato Italiano Slalom 2015, e bissa così il risultato conseguito nella scorsa edizione. Il forte pilota campano, come la stragrande maggioranza dei sessantaquattro concorrenti al via della gara calabrese, ha dovuto fare del suo meglio per non arrendersi ad un meteo che si è preso, con prepotenza, la parte del protagonista. E il suo meglio, avendo come obiettivo la riconferma del titolo di Campione Italiano non poteva che essere la vittoria, unico risultato a cui aggrapparsi per sperare nell’impresa. Partito con il piede giusto, Salvatore Venanzio vince la prima manche e piazza il tempo vincente, 2’17” e nove centesimi al termine del terzo passaggio sui duemilacinquecento metri del percorso di gara. Soli quarantasette centesimi separano il vincitore dal secondo classificato, Alberto Santoro. Il forte driver siciliano è bravo a sfruttare uno dei rari momenti in cui la pioggia ha concesso tregua e un pallido sole cominciava ad asciugare il fondo stradale piazzando, al volante della sua Radical SR4, il miglior tempo della seconda manche che lo consacra terza forza del Campionato. Sul gradino più basso del podio, al volante della sua Elia Avrio costruita nelle officine di Simeri, a pochi chilometri dal luogo di svolgimento della gara, si accomoda Domenico Polizzi autore del secondo miglior tempo nella seconda manche. Una seconda manche in cui Fabio Emanuele, tra i favoriti della viglia e forte del vantaggio in classifica di Campionato accumulato nel corso della stagione, fa fatica a domare i cavalli della sua Osella PA9/90 sullo scivolosissimo fondo stradale, si gira e non taglia il traguardo. Con la freddezza del campione di razza che sa massimizzare il risultato nelle situazioni a lui sfavorevoli, il pilota molisano piazza il secondo tempo nell’ultima manche, 6″ e sei centesimi più lento di Salvatore Venanzio che gli regalano il quarto posto in classifica e la conquista del titolo di Campione Italiano Slalom 2015 con mezzo punto di vantaggio sul secondo. Mezzo punto in cui è racchiusa la storia di un Campionato bello, avvincente e combattuto. Dietro il prevedibile quartetto di potenti Sport Prototipo Slalom, la classifica del Monte Condrò vede al quinto posto, primo nel numericamente sempre combattuto Gruppo Speciale Slalom, un sorprendente Michele Ferrara, per tre volte in altrettante mmanches terzo su Peugeot 106 Super 1600. Sesto posto, primo in Gruppo N, per Antonino Sbaratta su Citroën Saxo davanti a Maurizio Pepe, il più veloce tra i Prototipi in gara con la sua Fiat X 1/9 motorizzata Kawasaki. Completano la top ten della quattordicesima edizione dello slalom Monte Condrò, nell’ordine, Giosuè Sorrentino su Peugeot 205 Turbo, Eugenio Catizzone su Renault 5 Gtt e Agostino Fallara su Fiat 127 Gruppo S. Vittoria di gruppo per Pier Luigi Bono tra le Bicilindriche a bordo di una Fiat 500, per Domenico Paone su Peugeot 106 tra le Racing Start, per Luca Miceli su Fiat Seicento Sporting in Gruppo A.
Ultimi Articoli
Cerca un Calendario in Archivio
Gare Effettuate
Prossime gare in Calendario

Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Per informazioni pubblicità e comunicati info@autoslalom.it