- CIS
- 8° Autoslalom Città di Sant’Angelo Muxaro
- 6° Slalom Città di Loceri
- 28° Slalom Rocca Novara
- 30° Slalom Città di Campobasso
- 11° Slalom dei Trulli – Monopoli
- 15° Slalom Favale – Castello
- 10° Trofeo Vulture Melfese Città di Melfi
- 19° Slalom Città di Santopadre
- 8° Slalom Curinghese
- 10° Slalom Dei Colli Euganei Città di Este
- 36° Maxi Slalom Salerno Croce di Cava
- 28° Slalom Torregrotta – Roccavaldina
- 15° Slalom Città di Avola
- Trofeo Nord
- Trofeo Centro
- Trofeo Sud
- Coppa Zona 1
- Coppa Zona 2
- Coppa Zona 3
- Coppa Zona 4
- Coppa Zona 5
- 16° Slalom Sant’Andrea di Bonagia
- 8° Minislalom Monterosso Almo
- 6° Slalom di Salice
- 2° Slalom del “Gigante” Giardinello-Sagana
- 5° Slalom Città di Caltagirone
- 2° Autoslalom Città di Ucria
- 20° Slalom Città Internazionale dei Marmi
- 28° Autoslalom Città di Misilmeri
- 6° Slalom Monte Bonifato Città di Alcamo
- Altri
Sono 86 i piloti allo start del 32° Maxi Slalom Salerno Croce di Cava quarta gara del CIS 2017
Concluse le consuete operazioni di verifica, sono 86 i piloti che domani, domenica 18 giugno, si daranno battaglia alla Salerno-Croce di Cava, quarto appuntamento valido per il Campionato Italiano Slalom. Con il numero 1 sulle fiancate dalla sua Radical SR 4, Salvatore Venanzio, il Campione Italiano Slalom in carica, cercherà lungo i quattro chilometri del percorso di casa i punti che, fino ad ora, gli sono sfuggiti per riconfermarsi in vetta alla classifica tricolore. Il pilota campano, infatti, dopo tre gare di campionato è terzo in campionato preceduto dal trapanese Giuseppe Castiglione, primo con 82 punti, e dal lucano Saverio Miglionico, il vincitore della passata edizione a quota 66, anche loro in gara su Radical SR 4 motorizzate Suzuki. Per la vittoria, occhi ovviamente puntati anche sulla rossa Osella PA 9/90 condotta da Fabio Emanuele, cinque volte Campione Italiano della specialità che qui, nel 2015, era salito sul gradino più alto del podio. A “fargli compagnia”, anche lui su Osella PA 9/90, Luigi Vinaccia che campionati ne ha collezionati in carriera quattro e non ha nessuna intenzione di fermarsi. A Carlo Mascolo, su Fiat 590 Giannini Gt, l’onore e l’onere di aprire le danze, unico concorrente su auto storica al via della prima delle tre manches in programma. Diciassette i concorrenti al via tra le Gruppo N, sedici quelli in Gruppo S, dodici tra i prototipi e altrettanti tra le potenti e spettacolari vetture del Gruppo E2 SC, le ex Sport Prototipo Slalom.
Domani, in una domenica in cui è previsto bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, dopo il briefing, a partire dalle 9, la ricognizione del percorso di gara; alle 10,30 bandiera verde per la prima della tre manches in programma per questa edizione della Salerno-Croce di Cava.
Cerca un Calendario in Archivio
Gare Effettuate
Prossime gare in Calendario

Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Per informazioni pubblicità e comunicati info@autoslalom.it