- CIS
- 8° Autoslalom Città di Sant’Angelo Muxaro
- 6° Slalom Città di Loceri
- 28° Slalom Rocca Novara
- 30° Slalom Città di Campobasso
- 11° Slalom dei Trulli – Monopoli
- 15° Slalom Favale – Castello
- 10° Trofeo Vulture Melfese Città di Melfi
- 19° Slalom Città di Santopadre
- 8° Slalom Curinghese
- 10° Slalom Dei Colli Euganei Città di Este
- 36° Maxi Slalom Salerno Croce di Cava
- 28° Slalom Torregrotta – Roccavaldina
- 15° Slalom Città di Avola
- Trofeo Nord
- Trofeo Centro
- Trofeo Sud
- Coppa Zona 1
- Coppa Zona 2
- Coppa Zona 3
- Coppa Zona 4
- Coppa Zona 5
- 16° Slalom Sant’Andrea di Bonagia
- 8° Minislalom Monterosso Almo
- 6° Slalom di Salice
- 2° Slalom del “Gigante” Giardinello-Sagana
- 5° Slalom Città di Caltagirone
- 2° Autoslalom Città di Ucria
- 20° Slalom Città Internazionale dei Marmi
- 28° Autoslalom Città di Misilmeri
- 6° Slalom Monte Bonifato Città di Alcamo
- Altri
Saverio Maglionico vince il primo Slalom “Isola di Dino”
Il primo slalom “Isola di Dino” va a Saverio Miglionico. Il pilota, al volante di una Radical SR4 dell’Asd Pover Racing, è riuscito a precedere gli avversari nella prima edizione di questa competizione automobilistica che abbraccia i meravigliosi scenari di San Nicola Arcella e Praia a Mare, sull’alto litorale tirrenico calabrese.
Al secondo posto si è classificato Gaetano Rechichi, al volante di una Ermolli Suzuki della scuderia Piloti per passione. Terzo miglior piazzamento per Vincenzo Manganello, su Fiat A1/9 della Cuore Racing. Quarto miglior andamento per Andrea Cuomo, su Lola Suzuki dell’Autosport Sorrento. Quinto piazzamento per Alfonso Casillo, alla guida di una Elia Avrio St9 della New Generation Racing. Sesto, Aniello Mastellone, sui Radical Sr4 della Tirreno Motorsport. Settimo, Francesco Bevacqua su Renault 5 Gtt, mentre l’ottavo piazzamento è stato appannaggio di Ernesto Leandro Brecchi, su Peugeot 106 della Kronoracing. Nono posto per Francesco Annunziata su Peugeot 205, mentre a chiudere la top ten è stato Francesco Cosimo Sardo su Peugeot 106 della Sila Racing.
La manifestazione sportiva è stata organizzata dall’Automobile Club Cosenza, presieduto da Renato Arena e diretto da Giovanni Caturano, in collaborazione con la Fondazione “Amerigo e Mario De Rosa”, e il delegato Sportivo provinciale Aci Sport Franco Molinaro.
La competizione, posticipata di una settimana a causa delle avverse condizioni meteorologiche, si è disputata nel migliore dei modi in una folta cornice di pubblico, sul meraviglioso scenario della Riviera dei Cedri, su un tracciato di 2,6 km corredato da 10 postazioni di rallentamento. Le operazioni di gara si sono svolte agli ordini del direttore di gara Rosario Moselli e dell’aggiunto Fiore Perri.
Ultimi Articoli
Cerca un Calendario in Archivio
Gare Effettuate
Prossime gare in Calendario

Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Per informazioni pubblicità e comunicati info@autoslalom.it