- CIS
- 8° Autoslalom Città di Sant’Angelo Muxaro
- 6° Slalom Città di Loceri
- 28° Slalom Rocca Novara
- 30° Slalom Città di Campobasso
- 11° Slalom dei Trulli – Monopoli
- 15° Slalom Favale – Castello
- 10° Trofeo Vulture Melfese Città di Melfi
- 19° Slalom Città di Santopadre
- 8° Slalom Curinghese
- 10° Slalom Dei Colli Euganei Città di Este
- 36° Maxi Slalom Salerno Croce di Cava
- 28° Slalom Torregrotta – Roccavaldina
- 15° Slalom Città di Avola
- Trofeo Nord
- Trofeo Centro
- Trofeo Sud
- Coppa Zona 1
- Coppa Zona 2
- Coppa Zona 3
- Coppa Zona 4
- Coppa Zona 5
- 16° Slalom Sant’Andrea di Bonagia
- 8° Minislalom Monterosso Almo
- 6° Slalom di Salice
- 2° Slalom del “Gigante” Giardinello-Sagana
- 5° Slalom Città di Caltagirone
- 2° Autoslalom Città di Ucria
- 20° Slalom Città Internazionale dei Marmi
- 28° Autoslalom Città di Misilmeri
- 6° Slalom Monte Bonifato Città di Alcamo
- Altri
Fabio Emanuele allunga le mani sul tricolore slalom
Campobasso – Il molisano, che si è presentato in Lombardia con un buon margine di vantaggio sul suo rivale Venanzio, è riuscito a metterselo ancora una volta alle spalle andando così a incrementare il bottino sul driver campano. La gara è stata emozionante fin dalle prime battute con Zandonà, Emanuele e Venanzio che non si sono risparmiati dandosi battaglia a suon di acceleratore lungo i 3700 metri di un percorso molto impegnativo. Nella prima salita ufficiale è Zandonà a staccare il miglior tempo a bordo della sua Raynard 883. Alle sue spalle il nostro Emanuele e Gaspari (Formula Gloria). Nella seconda salita è Venanzio a far registrare il tempo migliore (2’48”54). In seconda e terza posizione si piazzano Fabio Emanuele (che nella circostanza ha patito l’eccessivo grip della sua Osella Pa 9/90) e Alberto Santoro. Nel terzo ed ultimo tratto cronometrato Emanuele chiude in piazza d’onore staccando il suo miglior tempo di giornata dietro a Zandonà e davanti a Venanzio. In virtù di questi risultati Emanuele consolida la leadership nella classifica assoluta e ‘vede’ il titolo italiano anche se bisognerà attendere l’ultimo appuntamento del tricolore (nel quale i punti saranno raddoppiati) per dichiarare chiusi i giochi. Fino a questo momento la stagione del pilota campobassano è stata esaltante ed ha regalato grandissime soddisfazioni con prestazioni sopra le righe e risultati di spessore a conferma del fatto che il molisano è pilota di livello assoluto. Il già quattro volte campione italiano di specialità è vicinissimo, dunque, a scrivere un’altra pagina di storia dell’automobilismo italiano in generale e molisano in particolare. Serve un ultimo sforzo prima di far scattare la festa.
Ultimi Articoli
Cerca un Calendario in Archivio
Gare Effettuate
Prossime gare in Calendario

Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Per informazioni pubblicità e comunicati info@autoslalom.it