• 7° Slalom di Salice  
    Verificati tutti i migliori al 7° Slalom di Salice
    Cresce l'attesa per le sfide tra i birilli dei big nell'evento organizzato da Top Competition, dove è unanime il cordoglio dei protagonisti per la scomparsa del Delegato ACI Sport Sicilia Daniele Settimo.
    Ufficio Stampa 18 Maggio 2025
  • Verificati tutti i migliori al 7° Slalom di Salice

    Salice (ME) – Si sono concluse nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio, le verifiche sportive e tecniche del 7° Slalom di Salice, appuntamento di spicco del calendario automobilistico siciliano. La gara, organizzata da Top Competition e valida per il Campionato Siciliano Slalom e per la Coppa Italia di 5^ Zona ACI Sport, vedrà al via tutti i protagonisti più attesi, che hanno regolarmente superato le operazioni preliminari, confermando la loro presenza alla competizione di domani. Lo spettacolo è assicurato lungo i suggestivi tornanti peloritani.

    Le verifiche si sono svolte in un’atmosfera particolarmente intensa e carica di emozione, segnata dalla recente scomparsa di Daniele Settimo, Delegato e Fiduciario Regionale ACI Sport Sicilia, figura carismatica e profondamente stimata da piloti, organizzatori e commissari.

    Domani, domenica 18 maggio, prima della partenza, ulteriore affettuoso ricordo per onorare la memoria di chi è stato un punto di riferimento fondamentale per il movimento motoristico siciliano.

    Alta la prospettiva sportiva, i favori del pronostico vanno al messinese Emanuele Schillace, vice campione italiano Slalom 2024, al volante della Radical SR4 1600: pilota di casa e già vincitore su questo tracciato, Schillace rappresenta il principale riferimento per tutti. Ma attenzione al trapanese Nicolò Incammisa, autentico veterano della specialità, capace di trasformare la sua esperienza in un’arma ancora vincente. Riflettori puntati anche sulle Radical motorizzate 1400, come quella di Santi Leo – vincitore dell’edizione 2023 – e quella di Giuseppe Bellini, entrambi messinesi. L’etneo Salvatore Fiore proverà a inserirsi nella lotta con la versione 1150 della biposto inglese. Capitolo a parte per le monoposto, con Roberto De Mariano intenzionato a bissare il podio assoluto centrato nel 2024, su Gloria B5 1150, mentre Claudio Bologna torna in gara con la versione 1400.

    Annunciano spettacolo anche le vetture della Regolarità Turistica, con equipaggi su Ferrari, Porsche, Lancia e altri modelli iconici pronti a sfidarsi sui pressostati per centrare la massima precisione rispetto al tempo imposto. Sarà dunque una competizione incerta e affascinante, dove esperienza, prestazioni e conoscenza del tracciato potrebbero fare la differenza lungo i tornanti dello Slalom di Salice.


  • Cerca un Calendario in Archivio